Il PAESC.
Nell’aprile del 2021, cioè oltre due anni orsono, il Consiglio comunale di Bologna approvò il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima (PAESC), un importante strumento di programmazione che ha lo scopo di rendere la città più adattabile ai cambiamenti climatici e climaticamente sostenibile.
L’obiettivo del Piano è la definizione delle azioni necessarie per [...]
Ho conosciuto Serafino D’Onofrio nella primavera del 2004, quando fummo entrambi eletti in Consiglio comunale, dopo l’entusiasmante campagna elettorale e l’elezione a sindaco di Bologna di Sergio Cofferati. Facevamo entrambi parte della coalizione di maggioranza, io appartenente alla Margherita (confluita poi nel 2007 con i Democratici di Sinistra nel Partito Democratico), Serafino, proveniente da una [...]
Ho provato ad analizzare le competenze della squadra di Lepore (assessori, capi di gabinetto, delegati del Sindaco invitati in Giunta, consiglieri delegati e consiglieri speciali del Sindaco) raggruppandole per tematiche affini in modo da fare emergere eventuali aree di sovrapposizione.
Ecco il quadro che emerge, al netto della soggettività dei miei giudizi di affinità.
Diritti e benessere [...]
Matteo Lepore, eletto Sindaco del Comune di Bologna e, di conseguenza, Sindaco della Città Metropolitana di Bologna, ha comunicato i nomi dei componenti della Giunta comunale e le relative deleghe. Inoltre ha reso noti i nominativi di altri collaboratori (delegati in Giunta comunale e metropolitana, consiglieri delegati e consiglieri speciali).
L’insieme di queste nomine configura diverse [...]
Tema. E’ possibile che gli esponenti del PD (assessori e consiglieri comunali) che alle primarie hanno appoggiato Isabella Conti anziché Matteo Lepore vengano inseriti nella lista PD per il Consiglio comunale?
Svolgimento. Per rispondere alla domanda provo a mettere in fila alcune considerazioni ed a trarne le conseguenze.
1) Gli esponenti di cui sopra hanno legittimamente ritenuto [...]
Qualche osservazione in merito all’andamento della campagna elettorale delle primarie per la scelta del candidato sindaco bolognese del centrosinistra.
1) La candidatura di Isabella Conti è legittima. Non è dato sapere sapere se si tratta prevalentemente di un’iniziativa di Matteo Renzi o di una scelta autonoma di Isabella. Certi ed evidenti tuttavia sono gli effetti: una [...]
Premetto che sono iscritto al PD, che non appartengo ad alcuna delle sue correnti, che, ormai da molti anni, non mi riconosco in alcuno dei leaders nazionali o locali del partito e che cerco di ragionare con la mia testa.
Come è noto in autunno si eleggerà il sindaco (del comune di Bologna e della [...]
Non mi è ben chiaro il percorso che è destinato a portare alla individuazione del candidato sindaco di Bologna del centrosinistra nelle elezioni che si svolgeranno il prossimo anno.
Hanno fatto bene le Sardine a richiamare il PD ad una maggiore trasparenza, anche se era meglio evitare l’attacco personale a De Maria.
Ci sono stati gl’incontri del [...]
Sui siti del Comune e della Città Metropolitana di Bologna ho letto delle prime iniziative di partecipazione alla elaborazione del PUMS (Piano Urbano della Mobilità Sostenibile di Bologna Metropolitana). I miei trascorsi professionali (direttore del Settore ambiente della Provincia di Bologna) e politici (ex-consigliere comunale e presidente della Commissione Mobilità del comune di Bologna, ex-vicepresidente [...]
Forse mi sfugge qualcosa ma confesso che non riesco a comprendere la reazione scandalizzata di quanti stanno criticando la decisione del comune di Bologna di trasformare la tariffa del servizio di refezione scolastica applicata a coloro che frequentano la scuola dell’infanzia comunale in tariffa di frequenza, senza che questo comporti per le famiglie un aumento dei [...]