Dillo al Sindaco ed alla Giunta

Il sindaco Matteo Lepore, fin dall’inizio del suo mandato, ha preso una buona abitudine: ogni mese, per una settimana, si trasferisce con la Giunta in uno dei 6 quartieri, visita luoghi e realtà del territorio, partecipa ad alcuni eventi significativi, incontra cittadini ed associazioni a cui offre la disponibilità ad incontri su prenotazione con sindaco [...]

Cosa ne sarà del Terzo Polo?

A fronte di una deriva del PD verso posizioni di sinistra radicale, in particolare riguardo al tema dei diritti individuali, e di un suo avvicinamento al populismo dei 5Stelle, confermato dalla conquista della segreteria da parte di Elly Schlein, guardavo da qualche tempo con interesse ed attenzione al cosiddetto Terzo Polo: in particolare apprezzavo in [...]

A proposito di PNRR

Su Repubblica del 5 aprile scorso è comparso un articolo a firma di Tito Boeri e di Roberto Perotti intitolato “Cinque errori sul Pnrr”. In esso gli autori criticano alla radice il Piano, i cui soldi, in larga misura presi a prestito e non erogati a fondo perduto, “non sappiamo come spenderli e rischiamo di [...]

Amarcord

Ho conosciuto Elly Schlein poco meno di dieci anni orsono, per la precisione nell’autunno del 2013.
L’8 dicembre di quell’anno si svolsero le elezioni primarie per la scelta del segretario del PD, che doveva prendere il posto di Bersani.
Si recarono alle urne 2.800.000 elettori circa. Nel voto tra gli iscritti prevalse Renzi con il 45%, seguito [...]

Qualche riflessione post-elettorale

Il risultato elettorale (netta affermazione di FdI, calo consistente della Lega, sconfitta-crisi del PD, rimonta dei 5S, risultato discreto di Azione-IV) ha sostanzialmente confermato le previsioni della vigilia e questo ha in parte attutito lo sconcerto per la novità rappresentata dalla vittoria di un partito che ha le sue radici ed i suoi riferimenti [...]

La scelta di Carlo

Giudico la decisione di Calenda, di cancellare l’accordo stipulato con il PD soltanto il 2 agosto, profondamente sbagliata, per diversi motivi che provo ad elencare.

La decisione è stata intempestiva in quanto è stato annullato un patto che contemplava la possibilità per il PD di stringere altri accordi con forze politiche distanti da Azione (tanto è [...]

Il centrosinistra verso le elezioni

L’inizio di questa campagna elettorale nel pieno di un’estate torrida (una primizia di cui avremmo fatto volentieri a meno) si caratterizza per la confusione, le incongruenze e le contraddizioni nel campo del centrosinistra.

Questa situazione trova la sua causa scatenante nella legge elettorale vigente, il cosiddetto Rosatellum, contro la quale tutti oggi si scagliano usandola come [...]

Qualche riflessione a valle delle dimissioni del governo Draghi.

Si sapeva da tempo che i mesi estivi ed autunnali sarebbero stati difficili per il governo di unità nazionale, perchè avvicinandosi alle elezioni i partiti avrebbero cominciato ad “agitare le loro bandierine” per motivare ed allargare i rispettivi elettorati mettendo in crisi la coesione dell’alleanza e problematica l’approvazione dei provvedimenti dell’esecutivo. E così prima Conte, [...]

In ricordo di Serafino D’Onofrio

Ho conosciuto Serafino D’Onofrio nella primavera del 2004, quando fummo entrambi eletti in Consiglio comunale, dopo l’entusiasmante campagna elettorale e l’elezione a sindaco di Bologna di Sergio Cofferati. Facevamo entrambi parte della coalizione di maggioranza, io appartenente alla Margherita (confluita poi nel 2007 con i Democratici di Sinistra nel Partito Democratico), Serafino, proveniente da una [...]

Che amarezza….

La lettura dell’articolo di Silvia Bignami su Repubblica Bologna di ieri, dedicato alle polemiche in merito alla formazione della direzione provinciale del PD mi ha causato amarezza e delusione.
L’articolo infatti fotografa nei dettagli la geografia delle correnti che, sulla base dei risultati congressuali, degli accordi successivi e di un manuale Cencelli sempre di attualità, si [...]