La schermaglia tra Salvini ed il duo Di Maio/Fico in tema di rifiuti è del tutto strumentale e conferma l’assoluta inadeguatezza del governo gialloverde.
Infatti non c’è contraddizione tra una politica che metta al centro la riduzione dei rifiuti, la raccolta differenziata e l’impiantistica per il recupero, il riciclo ed il riuso dei materiali di scarto [...]
Avvicinandosi le scadenze per il pagamento delle tasse locali sulla casa, ho provato a misurarmi con i nuovi tributi denominati con gli acronimi IUC, TARI e TASI ed ho scoperto che di nuovo c’è ben poco, salvo la confusione che si genera nei confronti dei cittadini contribuenti. Ecco perchè.
La IUC (Imposta Unica Comunale) in realtà [...]
Sono appena tornato (un po’ infreddolito ma abbastanza soddisfatto) da poco meno di tre ore di banchetto davanti alla COOP di S.Donato per la distribuzione delle cartoline e dei questionari sulla raccolta dei rifiuti elaborati dal PD nell’ambito di una campagna che cerca di promuovere la collaborazione e l’impegno dei cittadini per la raccolta differenziata [...]
Qualche settimana orsono la Regione ha reso noto e commentato i dati 2010 riguardanti la raccolta dei rifiuti urbani. Si tratta di dati che, come cittadini bolognesi, non possono non amareggiarci. La Provincia di Bologna, infatti, è quella che registra il risultato peggiore per quanto riguarda la raccolta differenziata (40,7%) superata da tutte le altre, [...]
Oggi ho scritto ai quotidiani locali una breve lettera sulle Stazioni ecologiche della città di Bologna che mi sembra utile portare a conoscenza.
Eccone il testo:
In questi giorni ho conferito il mio vecchio televisore alla stazione ecologica Hera di via Stradelli Guelfi, all’estrema periferia est di Bologna. La stessa cosa, immagino, hanno fatto o faranno nei [...]
Il Sole 24 ore di lunedì 19 ottobre ha pubblicato la classifica (giunta ormai alla 17^ edizione) curata da Legambiente e da Ambiente Italia, dei 103 capoluoghi di provincia, valutati sulla base di 27 indicatori di carattere ambientale (che riguardano la qualità dell’aria, l’acqua, i trasporti, l’energia, i rifiuti e la sensibilità ambientale delle pubbliche [...]
Nell’ambito della Festa provinciale de L’Unità che apre i battenti il 26 agosto, è previsto un ciclo di dibattiti organizzati a cura del Forum Territorio Sostenibile, sui temi dell’urbanistica, della mobilità, dell’ambiente (acqua, rifiuti), dell’energia e della casa.
Dagl’incontri, ai quali v’invito a partecipare, dovrebbero scaturire indirizzi e proposte per il programma elettorale del PD per [...]
Si è iniziata da qualche giorno la raccolta delle firme per 3 Referendum promossi dal Forum italiano dei movimenti per l’acqua, al quale aderiscono numerose associazioni. I Referendum hanno lo scopo di contrastare la privatizzazione della gestione del servizio idrico. Gli slogan della campagna referendaria (”L’acqua non si vende” “Fuori l’acqua dal mercato” “Fuori [...]
Nei giorni scorsi, insieme al collega Ara, ho avanzato al Presidente della Commissione comunale ambiente e territorio tre richieste per altrettante udienze conoscitive sui temi dei Rifiuti, dell’Inquinamento acustico e del Programma Energetico Comunale. Per visualizzare clicca su 19-gennaio-2010-raccolta-rifiuti 19-gennaio-2010-programma-energetico-comunale 19-gennaio-2010-inquinamento-acustico
Nel corso del Consiglio comunale del 3 novembre 2009 ho svolto un intervento d’inizio seduta sui risultati dell’indagine “Ecosistema urbano” di Legambiente.
Se volete leggerne il testo integrale cliccate su ecosistema-urbano-2008