In un recente incontro della Commissione diocesana “Cose della politica” si è parlato dei “non luoghi”, cioè di quegli spazi che hanno la prerogativa, secondo l’antropologo francese Marc Augé, di non essere identitari, relazionali e storici. A questo proposito, benchè non corrisponda alla categoria classica dei non luoghi (sale d’aspetto, fermate dei bus, ascensori ecc.) [...]
Tra i provvedimenti assunti dal governo per contrastare la pandemia era stata prevista la chiusura delle biblioteche.
Non condividendo questo provvedimento ho scritto nei giorni scorsi una lettera che è stata pubblicata il 3 dicembre da Repubblica Bologna:
“Francamente non riesco a capire per quale motivo si sia decisa la chiusura [...]
Non mi è ben chiaro il percorso che è destinato a portare alla individuazione del candidato sindaco di Bologna del centrosinistra nelle elezioni che si svolgeranno il prossimo anno.
Hanno fatto bene le Sardine a richiamare il PD ad una maggiore trasparenza, anche se era meglio evitare l’attacco personale a De Maria.
Ci sono stati gl’incontri del [...]
Il welfare di comunità implica lo sviluppo ed il potenziamento di alcuni servizi di prossimità, che hanno come protagonisti il Comune, i Quartieri, ASL, ASP e Terzo settore.
Può essere utile a tale scopo recuperare lo spirito e le esperienze della Bologna degli anni ‘ 70 (La febbre del fare).
Ero allora Presidente della Commissione servizi sociali [...]
Matteo Salvini si è impegnato al massimo per vincere, attraverso la sua prestanome Lucia Borgonzoni, le elezioni regionali in Emilia Romagna, mettendo in gioco una indiscutibile energia (ha battuto il territorio in lungo e in largo per alcuni mesi) la sua abilità nel fare campagna elettorale (i selfies a tappeto) la sua potente macchina della [...]
Qualche considerazione politica attorno a 4 temi:
Movimento 5 stelle, elezioni in Emilia Romagna, Partito democratico, Sardine.
1) Cominciamo dal Movimento 5 stelle
La crisi del M5S è del tutto evidente e viene ammessa perfino dal suo capo politico che, se avesse un minimo di coerenza, avrebbe già dovuto dimettersi da tempo (oltre all’inadeguatezza politica è palese il fatto [...]
In questi giorni la stampa locale ha dedicato ampio spazio ad una iniziativa denominata “Aria pesa”. Si tratta di una campagna di misura del biossido d’azoto (NO2), un gas inquinante che è principalmente prodotto dai motori degli autoveicoli (diesel in particolare) e dagli impianti di riscaldamento, condotta attraverso la distribuzione ad alcune centinaia di [...]
Sui siti del Comune e della Città Metropolitana di Bologna ho letto delle prime iniziative di partecipazione alla elaborazione del PUMS (Piano Urbano della Mobilità Sostenibile di Bologna Metropolitana). I miei trascorsi professionali (direttore del Settore ambiente della Provincia di Bologna) e politici (ex-consigliere comunale e presidente della Commissione Mobilità del comune di Bologna, ex-vicepresidente [...]
Ho accettato la nomina a membro dell‘assemblea cittadina e dell’assemblea di quartiere S.Donato-S.Vitale del PD, sperando di riuscire a dare un sia pur modesto contributo (condizionato anche dai limiti di autonomia che derivano dalla mia condizione attuale), alla vita della mia città e del mio quartiere, attraverso lo strumento rappresentato dal Pd, nel quale, nonostante [...]
La vicenda di Làbas sta provocando un acceso confronto nel PD e nella città.
C’è chi ritiene che, dopo lo sgombero di Làbas dalla caserma Masini, sia stato un errore da parte del sindaco e dell’amministrazione comunale, avviare, con un’apertura di credito, un dialogo con il centro sociale, riconoscendo il valore delle iniziative che in quel [...]