Bologna è prima nella classifica 2022 della qualità della vita

Qualità della vita 2022
Il Sole 24 ore ha pubblicato oggi la classifica sulla Qualità della vita delle 107 province italiane per il 2022. E’ dal 1990 che il quotidiano economico della Confindustria calcola e pubblica questa classifica, redatta sulla base di numerosi indicatori, rivisti e perfezionati anno dopo anno.
Per l’anno in corso il primo posto è toccato a Bologna, che già si era classificata al top nel 2000, 2004, 2011 e 2020.
Seconda è risultata Bolzano, anch’essa abituata, più ancora di Bologna, a classificarsi nei primi posti. Terza Firenze, quarta Siena e quinta Trento.
Le Regioni che, come spesso accade, piazzano diverse province nei primi posti sono il Trentino-Alto Adige, l’Emilia-Romagna e la Toscana.
Dal momento che la classifica in questione, come detto, si basa su molti indicatori, credo che più ancora che guardare al posizionamento di una provincia nella classifica generale, sia interessante esaminare i risultati ottenuti nei 90 indicatori che, raggruppati in 6 ambiti, consentono di esaminare punti di forza e di debolezza dei diversi territori.
Per curiosità sono andato a verificare in dettaglio come si è comportata Bologna. Ecco cosa risulta.
Bologna è seconda in Ricchezza e Consumi, settima in Affari e Lavoro (con particolare apprezzamento per la occupazione giovanile), novantanovesima in Giustizia e Sicurezza (tradizionale punto debole), prima in Demografia e Società (con eccellenze nel numero di diplomati e laureati), tredicesima in Ambiente e Servizi e decima in Cultura e Tempo libero (grazie alla elevata informatizzazione e partecipazione elettorale).
Credo che possiamo andare orgogliosi di essere cittadini bolognesi!
Commenti dei lettori
Infatti noi stavamo bene anche negli anni in cui non risultava prima in questa classifica. Ciao. Neria
Grazie Neria. Condivido.