“Nasce TPER. Ne sono stato nominato vicepresidente”
L’1 febbraio è nata, dalla fusione di ATC e FER, da cui sono state scorporate rispettivamente la gestione della sosta e quella dell’infrastruttura ferroviaria, la nuova società del trasporto pubblico locale denominata TPER (Trasporto Pubblico Emilia Romagna), che si occuperà della gestione integrata del trasporto pubblico passeggeri, su gomma e su ferro, nel bacino bolognese, prevalentemente, ed in altri bacini regionali, oltre che di trasporto merci su ferro.
Questi i numeri essenziali di TPER: valore della produzione 246 Mln€, 51 Mlnbus/Km (39 dei quali su Bologna), 5,6 Mlntreni/Kmpasseggeri e 0,6 Mlntreni/Kmmerci,
Insomma, una grossa realtà, destinata ad ottenere risultati importanti in termini di sviluppo del mercato, dell’intermodalità e delle principali aree di sinergia.
E’ pertanto con grande soddisfazione che ho accettato la nomina a vicepresidente di questa società da parte della Provincia di Bologna e della presidente Draghetti a cui va tutta la mia gratitudine per la fiducia che ha inteso dimostrarmi e che farò di tutto per non deludere.
Commenti dei lettori
Complimenti a Paolo Natali per la meritata nomina a Vice Presidente di TPER, la nuova società che sostituisce ATC di Bologna e FER di Ferrara!
Speriamo che con un competente i trasporti urbani ed extraurbani funzionino meglio. Lo attende un compito non facile,in periodo come questo di crisi. Vorrei che tenesse presente che il valore di una azienda sono soprattutto i suoi dipendenti, che vanno coinvolti e valorizzati. Dietro ai dipendenti ci sono famiglie, e non è giusto che i decisori, senza rischiare alcun posto loro, si arroghino il diritto di buttare sul lastrico le famiglie. Lo statuto dei lavoratori è una conquista e l’articolo 18 è un argine alla arbitrarietà ed al sopruso.
Per quel che riguarda compiti accessori, come quello dei contrassegni di sosta invalidi, credo che sia sia superato, da parte di ATC e delle ditte a cui è stato dato appalto di gestione, la decenza. Auspico che si tenga conto prima di tutto dei consigli forniti dalle associazione dei VERI invalidi e che vengano perseguiti i comportamenti di chi gira e parcheggia in centro da solo, senza invalidi e con macchine che dicono chiaramente che l’invalido non è a bordo nè mai ci salirà.
Per quel che riguarda altre faccende complesse come il CIVIS o il metrò aereo per l’Aeroporto, auspico che venga ben considerato, anche per il futuro, il pesante aspetto economico per i normali cittadini di Bologna, ai quali non si può chiedere sempre e solo di pagare per cose che a loro con interessano, come anche il recente caso della vicenda Sacrati/Palazzo dello Sport ha posto in evidenza.
Spero quindi, caro Paolo, che tu sappia essere vero volano di interessi e proposte della GENTE, che va ascoltata MOLTO BENE prima di decisioni importanti.
In bocca al lupo.
Marco Vaccari
Grazie Marco, farò tesoro dei tuoi suggerimenti e delle tue osservazioni.
Paolo
Complimenti e auguri!
Il compito non sarà facile ma è la strada per uno sviluppo sostenibile! Le chiedo di tener sempre in grande considerazione i disagi degli utenti che, spesso a torto ma quasi sempre a ragione, si lamentano di un servizio di trasporto non adeguato ad una realtà come la nostra!
Contratulazioni Paolo!!
Faccio tesoro del tuo suggerimento caro Daniele.
Congratulazioni a Paolo Natali per la nomina a Vice Presidente nella TPER,la nuova azienda che accorpa varie aziende di trasporti, ed elimina doppioni di cariche, in Emilia Romagna.
Ho letto che il nuovo direttore generale di TPER è il Sig.Claudio Ferrari. Non è lo stesso, per caso, che è stato nominato amministratore unico in SETA percependo, così, due mega stipendi?
In attesa di conferma che si tratta semplicemente di omonimia, cordiali saluti.
Fabio Zangirolami
Avendo conosciuto il suo modo di lavorare sono certa che affronterà con saggezza e buon senso questa nuova “avventura”… Complimenti e Auguri!
Loredana
Non è un caso di omonimia ma Ferrari ha rinunciato all’emolumento previsto per il cda di SETA che verrà “girato” a TPER. Questo quanto comunicato nel corso della prima riunione del cda di TPER svoltasi ieri mattina.
Grazie cara Loredana. Spero di far bene. Conservo un ottimo ricordo della nostra collaborazione.
Saluti.
Paolo Natali
Complimenti Paolo anche se con un pò di ritardo.
Ti aunguro di poter lavorare bene, in un clima costruttivo e sereno per dare risposte in un ambito, quello del trasporto, molto sentito dalla gente.
Giovanni